venerdì 27 febbraio 2015
giovedì 26 febbraio 2015
Giampietro Stocco - Nero Italiano
Roma, 1975. Galeazzo Ciano, successore di Mussolini dal '44, deve affrontare una nuova situazione critica per l'Italia e, soprattutto, per il fascismo. Rimasta neutrale nel secondo conflitto mondiale e non allineata nella guerra fredda, l'Italia si ritrova sotto la morsa dei due blocchi opposti. L'alleanza con la Germania, democratizzata grazie a Speer dopo l'attentato di von Stauffenberg, non rappresenta una reale bocca d'ossigeno per il regime, soprattutto con la crisi petrolifera innescata dai paesi arabi. L'Italia è la nazione che più soffre per questa ripicca levantina ai paesi excolonizzatori. Le magre riserve libiche non possono di certo garantire un afflusso adeguato e costante.
Etichette:
Fantascienza,
Giampietro Stocco,
Recensioni,
ucronìa
mercoledì 25 febbraio 2015
martedì 24 febbraio 2015
lunedì 23 febbraio 2015
sabato 21 febbraio 2015
giovedì 19 febbraio 2015
sabato 14 febbraio 2015
venerdì 13 febbraio 2015
giovedì 12 febbraio 2015
mercoledì 11 febbraio 2015
martedì 10 febbraio 2015
Sopor Aeternus e "The Sleeper" di E.A.Poe
Sopor Aeternus nasce nel 1986 come progetto dell'artista Anna-Varley. Attraverso esso l'artista libera l'angoscia e il dolore vissuto verso la propria corporeità, il suo essere donna in un copro maschile vincolato dall'inibizione dello sradicare ciò che non può ritenere comunque estraneo.
Sopor Aeternus emana un suono libero da schemi musicali o temporali. Si passa dal gotich-ambient al neofolk, dal barocco al darkwave, dalle ballate medievali ai suoni sintetici.
lunedì 9 febbraio 2015
Art Book: Skulls: An Exploration of Alan Dudley's Curious Collection
Simon Winchester (Autore), Alan Dudley (Autore), Nick Mann (Fotografo) - Skulls: An Exploration of Alan Dudley's Curious Collection.
Simon Winchester, from the introduction to Skulls: "Skulls tells the story of the skull, in both the human and the animal world. Skulls-human in the main, but by no means exclusively-have exerted for scores of thousands of years an almost inexplicable power over the human imagination. They are symbols both of existence and of former existence; they are freighted with terror and awe...Perhaps no other biological entity retains such a grip on human psychology as does this assemblage of hollow bone...People are fascinated and captivated by skulls. They always have been, and always will be." At the centre of Skulls is a stunning, never-before-seen-in-any-capacity, visual array of the skulls of more than 300 animals. They skulls are from the collection of Alan Dudley, a British collector and owner of what is probably the largest and most complete private collection of skulls in the world. Every skull is beautifully photographed to show off it most fascinating features and to give the reader the most intimate view possible. Where possible, cross-sections and additional angles are also show. Along with the imagery, each skull includes a short explanatory essay, taxonomy, biological data, skull details, comparative skeletal anatomy and other pertinent information. The text is written by bestselling and international renowned author, Simon Winchester and covers the story of Alan Dudly and his collection as well as the biology, history and iconography of skulls throughout the world. Includes 550 visually arresting photographs throughout.
sabato 7 febbraio 2015
venerdì 6 febbraio 2015
"Juan of the Dead" o "Juan de los Muertos"
Vi sono zone nell'italica penisola in cui il soddisfacimento dei bisogni essenziali risulta un'utopia. In queste giungle di lassismo si ergon "eroi" il cui lavoro consiste nel tappar le falle dello stato assenteista.
La colpa di queste lacune vien data una volta ai Savoia, ai Borboni, a Garibaldi, ai Tedeschi, ai Comunisti, agli immigrati, ai trans, ai massoni, alle scie chimiche, ecc... Un po' come a Cuba. Ma nella caraibica isola son più coerenti di noi e la colpa vien sempre data ai dissidenti.
I dissidenti sono il grande male cubano ed è loro la responsabilità anche quando Mario, il presidente del Comitato per la Difesa della Rivoluzione, comincia ad azzannare come un cane idrofobo tutti i partecipanti alla riunione.
Il virus zombesco è ormai diffuso e diversi "disordini" si verificano nell'isola a causa dei soliti dissidenti pagati dagli Stati Uniti d'America.
giovedì 5 febbraio 2015
Alessandro Forlani - Fronte Alieno
29 - 11 -1939
Le trattative tra Finlandia e Urss sono cessate infruttuosamente. Ormai è guerra. La squadra comandata dal tovarich kommissar Anatoliy, e costituita da dodici fucilieri, ha un compito particolare. Essa non dovrà seguire la tumultuosa avanzata dell'esercito sovietico nella Terra di Kaleva. Dovrà precederla.
Un veicolo proveniente dall'artico è precipitato sul suolo finlandese. Un veicolo che ossessiona l'immaginario dei Russi. Il compito della squadra è proprio quello di recuperare quante più informazioni sul luogo dell'impatto. I soldati dovranno penetrare in un territorio ostile. Un territorio trasformato in un organo ipersensibile in attesa dell'imminente invasione.
Etichette:
Alessandro Forlani,
Fantascienza,
Kindle,
Recensioni,
ucronìa
mercoledì 4 febbraio 2015
martedì 3 febbraio 2015
TRITACARNE NUMERO NOVE IN FREE DOWNLOAD
SCARICA GRATUITAMENTE IL NUMERO NOVE DEL TRITACARNE DAL LINK SEGUENTE
http://www.mediafire.com/
O DAL SITO DI TOTEN SCHWAN CLICCANDO SULL'IMMAGINE DELLA COPERTINA
http://
QUESTA VOLTA ABBIAMO TRITATO: Disharmonic Orchestra Treedeon She Said Destroy Enomisossab Loia Dio Drone Radio Strike DJ-Hans Plasma Simona Vinci Stefania Andreotti Moveorama Eva Kunin PutanClub Riserva Indie ScinditeLa Marzia Fraternale Hyperbolé Lucius Etruscus Le chiavi del faro Monica Mamolifestyle Yvette Young Kakushin Nishihara Le Pinne Signora Ward Records
lunedì 2 febbraio 2015
Francesco G. Lugli - Scritti Con Il Sangue
Francesco G. Lugli, in "Scritti Con Il Sangue", riesce ad alternare intimismo ed azione in maniera sapiente. Saremo quindi trasportati nei meandri contemplativi della melanconia per venir catapultati poi in un tapis roulant cardiaco. Ma ciò che introduce questa lettura anaerobica viene descritto minuziosamente in un Slow motion di piccoli segnali e tremolii che gravano in un accumulo di lesione psichica.
Non manca di certo l'ironia che traspare in quasi tutti i racconti. A un certo punto una frase mi ha perfino fatto venir in mente il Capo Henry Hurst... Ma forse sarà stato un abbaglio.
Non manca di certo l'ironia che traspare in quasi tutti i racconti. A un certo punto una frase mi ha perfino fatto venir in mente il Capo Henry Hurst... Ma forse sarà stato un abbaglio.
Etichette:
Dunwich Edizioni,
Francesco G. Lugli,
Horror,
ItaHorror,
Kindle,
Recensioni
Iscriviti a:
Post (Atom)